di Gioia Pancianeschi e Aurora Saraceni (3F) Il 31 dicembre 2022 è deceduto, presso il Monastero Mater Ecclesiae nella Città del Vaticano, Joseph Aloisius Ratzinger, …
Sulle tracce della tradizione
a cura della classe 1B Il 17 gennaio si festeggia, secondo il Calendario dei Santi della Chiesa cattolica, Sant’Antonio Abate. Antonio nacque nel 251 in …
Ricordando Alessandro Stradella
Mercoledì 14 dicembre, presso l’Auditorium Mons. Doebbing di Nepi, si è svolto uno spettacolo teatrale e musicale in onore dei 340 anni dalla scomparsa del …
Tuscia leggendaria
a cura della classe 1F Con il nome Tuscia intendiamo la parte nord-occidentale della regione Lazio e più precisamente la provincia di Viterbo. Questo territorio …
“Quella donna è una strega, bruciatela!”
Il nome strega deriva dal latino strix che vuol dire “civetta”, uccello considerato come presagio di sventura. Secondo la mitologia popolare è un essere soprannaturale …
L’amore e il rispetto sono altre cose
Hanno istituito questa giornataPerché la libertà le donne con la vita l’hanno pagataHanno ucciso per gelosia e la vita han loro portato viaLa violenza nel …
Un caso di violenza sulle donne
di Emanuela Tal (3A) Perché il 25 novembre si festeggia la giornata contro la violenza sulle donne e il femminicidio? La data non è stata …
La violenza sulle donne nel mito
a cura della classe 1A Ogni 25 novembre ricorre la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne. Questo giorno, di cui sarebbe meglio …
Pronti, partenza…via!
Bentrovati amici dello Stradellino! Ci scusiamo per il ritardo, ma finalmente stiamo per tornare sui vostri smartphone, tablet e pc. Per iniziare vorremmo rendervi partecipi …
Storia di Bailey
di Alessia Giambarresi (1C) William Bruce Cameron ha scritto una serie di romanzi con protagonisti animali e i loro padroni, che li crescono, addestrano e …