di Robert Leonard Cedica (3A) La maggior parte delle persone ha un’idea sbagliata degli scacchi, che vengono visti come un qualunque gioco da tavolo, passatempo …
Mura a confronto: Viterbo e Nepi
di Tommaso Piacenti (1F) «Come sopra un bastimento, le mura contribuivano a creare un sentimento di unità tra gli abitanti: in un assedio o in …
La penna è più forte della spada
di Leonardo Gregni (3B) Molte persone non si rendono conto del peso delle parole e molto spesso parlano senza pensare alle conseguenze e all’effetto che …
Legalità a puntate: don Giuseppe Puglisi
di Maria Vittoria Pellegrini e Sofia Di Michele (3B) DON GIUSEPPE PUGLISI Don Giuseppe Puglisi, detto Pino, è stato un presbitero, educatore e insegnante italiano, …
Legalità a puntate: Paolo Borsellino
di Claudio De Stefani, Leonardo Bini e Andrea Pernici (3B) PAOLO BORSELLINO: UN UOMO CHE HA DEDICATO LA SUA VITA AL LAVORO Paolo Emanuele Borsellino …
“Habemus papam”: il primo conclave
di Maya Viselli (1C) Conclave è un termine che deriva dal latino cum clave, cioè “(chiuso) con la chiave” o “sottochiave” che usualmente indica sia …
Legalità a puntate: Giovanni Falcone
di Carlo Cavalieri e Davide Gabrielli (3B) Bentornati amici dello Stradellino! Dopo un breve periodo di pausa, riprendiamo con la pubblicazione degli articoli di questa …
Il sistema educativo romeno
di Alissa Maria Matko (2F) Molto spesso ascoltiamo in televisione o leggiamo sui giornali di esperienze didattiche diverse da quelle italiane. Oggi vorrei parlarvi del …
Ospitalità e Accoglienza, dall’antica Grecia a oggi
a cura della classe 1A L’Epica è una continua fonte di ispirazione per noi alunni della 1^A e, in particolare, l’episodio dell’incontro tra la principessa …
Un giorno da Deputato
All’Istituto Comprensivo “Alessandro Stradella” l’educazione civica non si studia, ma si vive. Mercoledì 15 febbraio gli alunni delle classi 2^B e 2^F della Scuola Secondaria …