di Federico Maccari e Gabriele Piferi (3B) ROSARIO LIVATINO: IL GIUDICE BEATO Rosario Livatino è nato a Canicattì il 3 ottobre 1952. Conseguì la laurea …
Addio Maurizio Costanzo
di Federico Zupo (2A) Si è spento all’età di 84 anni Maurizio Costanzo, giornalista e conduttore televisivo che ha fatto la storia della TV italiana …
Legalità a puntate
di Sofia Darida, Flaminia Bartolacci e Giulia Galati (3B) Dopo l’uscita, nella scorsa settimana, dell’approfondimento sulla vita di Pio La Torre, vi proponiamo la vicenda …
Legalità a puntate
di Gabriele Piferi e Federico Maccari (3B) Dopo aver pubblicato l’articolo su Peppino Impastato, questa settimana vi proponiamo una lettura su Pio La Torre, ucciso …
Legalità a puntate
a cura della classe 3B Noi ragazzi della terza B, dopo l’arresto del latitante Matteo Messina Denaro, ci siamo interessati alle persone che hanno pagato …
27 gennaio: conoscere e ricordare per un futuro senza oblii
Il 27 gennaio di ogni anno cade il Giorno della Memoria, ovvero la giornata dedicata al ricordo dello sterminio nazista degli ebrei, la Shoah, conosciuta …
Arrestato l’ultimo superlatitante di Cosa Nostra
a cura della classe 3B Dopo trent’anni la giustizia ha la meglio sulla Mafia. Matteo Messina Denaro, a seguito di lunghi anni di latitanza, è …
Il 25 novembre, dalle origini a oggi
di Maria Vittoria Pellegrini e Sofia Darida (3B) Perché il 25 novembre? Il 25 novembre ricorda un drammatico evento avvenuto nel 1960 nella Repubblica Dominicana. …
Il pugilato: sport educativo e formativo
di Alberto Olivieri, Christian Altieri e Gabriele Zucchetto (3B) Caratteristiche Il pugilato è uno degli sport più antichi da combattimento. A livello competitivo si svolge …
Tra leggenda e realtà: la questione omerica
di Gabriele Zucchetto (3B) Per questione omerica si intende il dibattito nato tra gli studiosi intorno alla modalità della composizione dell’Iliade e dell’Odissea. In particolare …